![]() |
3 Passo Rosso Biologico 2023 |
98
|
Cielo e Terra - Veneto | ||
C: 32 - E: 33 - I: 33 | ||
![]() |
||
![]() |
![]() |
Tipo |
Rosso | |
![]() |
Tipologia |
Blend Rosso | |
![]() |
Data degustazione |
01-08-2024 | |
![]() |
Uve |
Uve rosse | |
![]() |
Volume bottiglia |
0,75 lt |
![]() |
Azienda | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cielo e Terra Spa | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Regione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Veneto | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Indirizzo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Via IV Novembre, 39 - 36050 Montorso V.no (VI) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Report vini degustati
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Telefono | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
0444485211 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
info@cieloeterravini.com | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Web | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
www.cieloeterravini.com | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2025Dalle mani enologiche fra le più distintive d'Italia, da trasformazioni e sviluppi enologici di limpidezza e fragranza pura, le uve dei vini di Cielo e Terra traggono la caratterizzante, inossidata e limpida suadenza delle loro uvose fragranze d'aroma. Da un uso sapientissimo del selezionatissimo rovere di elevazione, la splendida dolcezza della speziatura che glassa di mentosa vaniglia il loro aroma senza artare o affumicare, senza coprire o ossidare, amplificando semplicemente la suadenza prima dei polposissimi rossi. Così fra i bianchi il 1908 Appassionante Bianco Veneto Igt 2023 e il Gran Maestro Appassimento Bianco Igt Puglia 2023, con la loro densa e avvolgente uvosità fulgida in aroma, si rivelano gran vini. Così fra i rossi il Triasso Rosso d'Italia Biologico 2023, il Priama Nero d'Italia 1908 Famiglia Cielo 2021, il Gran Maestro Rosso Igt Puglia Appassimento 2022, il Gran Bericanto Riserva Colli Berici Doc 2020, il De' Conti Rosso Appassimento 100 X 100 Igt Puglia 2021, il 1908 Appassionante Veneto Rosso Igt 2021 e il 3 Passo Rosso Biologico 2023 sono campioni dai tenori di consistenza, equilibrio e integrità davvero altissimi. Polposissimi e balsamicissimi testimoni della valenza viticola ed enologica di questo bicchiere. Così ancor più l'archetipico 1908 Nero di Gio Famiglia Cielo 2021, conchiude nella sua stupenda dolcezza speziata della sua inossidata e violastra mora, tutta la forza elementare del luogo di produzione, tutta la eccezionale applicazione tecnica umana della sua agronomia e della sua enologia. Fra i migliori rossi d'Italia in assoluto. Chapeau. Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2024I Colli Berici (e la Puglia) al massimo del valore analitico-organolettico nel bicchiere di Cielo e Terra. Vini davvero altamente distintivi che grazie alle densissime uve, alla mirabile morbidezza diffusa in tutte le realizzazioni, alla splendente, in più d'un caso esemplare purezza enologica delle trasformazioni profondono sensazioni di rarissima piacevolezza sensoriale. Grandi vini fra i bianchi il 3 Passo Bianco Biologico 2022, il Gran Maestro Appassimento Bianco Igt Puglia 2022, su tutti il 1908 Appassionante Bianco Veneto Igt 2022, dal binomio suadenza-nitore di fragranza e setosità totale. Ciliegiosamente lamponeggianti il 1908 Appassionante Rosé Veneto 2022 e il Bericanto Rosé 2022, di morbidezza armoniosissima il Cielo Prosecco Rosé Doc 2022. Davvero altissimo il pregio medio dei rossi, tutti di gran fittezza, di grande equilibrio acido-morbido-tannico, più di tutti dall'indice di equilibrio frutto-spezie di vanigliosità cristallina e di calibrazione esemplare. I migliori sono per il veneto il Casa Defrà Colli Berici Doc Riserva 2020, il 3 Passo Rosso Biologico 2021, il 1908 Nero di Gio 2020, il Triasso Rosso d'Italia Biologico 2021, e naturalmente il sontuoso Casa Defrà Amarone della Valpolicella Docg 2019. Per la Puglia il Gran Maestro Primitivo di Manduria Doc 2021, il Passorè Gran Maestro Rosso Puglia Appassimento Igt 2020 e il Gran Maestro Rosso Igt Puglia Appassimento 2021. Vino del tasting l'Amaregi Amarone della Valpolicella Riserva Famiglia Cielo 2018, come gli altri citati di consistenza, equilibrio e integrità ai vertici assoluti di valore, ma più degli altri dominato da una composta di more speziate di eleganza e persistenza fenomenale. Chapeau. Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2023La stupenda morbidezza naturalistica dei Colli Berici, la morbidezza palatale favolosa dei vini di Cielo e Terra. Una suadenza che è denominatore comune di questi gran vini, e che non poco richiama la fruttosità prima delle uve. Così dense e mature in ogni vino, in particolare fra i bianchi nel levigatissimo Bericanto Pinot Grigio Vicenza Doc 2021, nell'uvoso Baccolo Bianco Igt Puglia 2021, nel cristallino Amatore Bianco Verona 2021 e nel 3 Passo Bianco Biologico 2021, dalla consistenza viscosa e dalla polposità alsaziana di frutto. Tutti dall'indice di piacevolezza eccezionale i rossi, che accentuano la souplesse gustativa di cui sopra presentando sempre il loro fitto tannino avvolto in adeguate rotondità, e più ancora rivelando all'olfatto un frutto tanto privo di difetti enologici trasformativi quanto aggiunto di speziosità mirabili per qualità e dosaggio. Menzione di merito su tutti alla fittezza massima di tutti gli Amarone, alla setosità gustativa del Gran Maestro Primitivo di Manduria Doc 2020, alla cristallina integrità ossidativa e olfattiva del Gran Maestro Rosso Igt Puglia Appassimento 2020, alla piacevolezza di beva complessiva del 1908 Appassionante 2020 e del 3 Passo Rosso Biologico 2020. Il migliore in assoluto è il Gran Bericanto Riserva Colli Berici 2019, che come e più d'un Premier Grand Cru di Bordeaux, evoca la mora in confettura con suadentissima glassatura di dolcissime spezie del rovere. Chapeau. Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2022Davvero un bicchiere di purezza enologica esecutiva tal che il suo profumo brilli dell'aroma del suo frutto nativo quello di Cielo e Terra. Che fragranze cremose briosamente illibate dal I Castelli Prosecco Rosé Doc 2020 e dal Cielo Prosecco Rosé Doc 2020. Che inossidate splendenze di polpa di frutti bianchi dal Baccolo Bianco Igt Puglia 2020, dall'Amatore Bianco Verona 2020, dal Casa Defrà Colli Berici Bianco Superiore 2020 e dalla suadentissima Casa Defrà Lugana Doc 2020. Cha aromaticità d'uva in pura polpa alsaziana quella del 3 Passo Bianco Biologico 2020, bianco fra i migliori d'Italia quanto a suadenza gustativa. Nitore floreale che il Bericanto Rosato 2020 porge evocando una rosa e una lampone. Tutti i rossi di superiore piacevolezza sensoriale, tutti corposi, equilibati, splendidamente dosati di dolcissime e limpidissime spezie al profumo. Su tutti, per concentrazione e morbidezza di contemporaneo sommo valore, il Gran Maestro Primitivo di Manduria Doc 2019, il Gran Bericanto Riserva Colli Berici 2018 e il De' Conti Rosso Appassimento Igt Puglia 2019. Tutti fuoriclasse fra i migliori rossi in assoluto d'Italia come il Triasso Rosso d'Italia Biologico 2020. Questo da preferirsi "soltanto" per la sua stupenda dolcezza di frutto che di mora mentosa ci ammanta sin dalla prima olfazione. Chapeau. Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2021Vi stupirà anzitutto del bicchiere Cielo e Terra la pulizia dei profumi. Un frutto sempre in limpida varietale evidenza, sempre assolutamente integro da un punto di vista ossidativo, sempre, ove sviluppato con contatti con il rovere, dalle spezie di dolcezza, nitidezza e calibrazione stupende. Ecco allora la polpa di pera e di uva delicatissima del Gran Monrè Bianco d'Italia, del linfatico Baccolo Bianco 2019, del polposo Bericanto Pinot Grigio 2019. Ecco la piacevolezza eccellente del Casa Defrà Colli Berici Bianco 2019, quella ancor più polposa del Gran Maestro Appassimento Bianco 2019, ecco il gran vino fra i bianchi, il 3 Passo Bianco Biologico 2019. Fittezza, morbidezza e aromaticità specchiata da grande alsaziano. Ecco i molti fuoriclasse fra i rossi, vini dal tenore dei tre parametri qualitivi fondamentali prossimi ai più alti livelli attingibili. Una questione di gusti optare per i morbidissimi Gran Passaia Toscana Igt 2019, Amatore Rosso Verona 2019, Gran Maestro Puglia Appassimento 2018, oppure per gli ancor più maestosi Gran Bericanto Riserva 2017, Casa Defrà Riserva Colli Berici Doc 2017, vini di concentrazione estrattiva somma. Due i capolavori e fra i migliori rossi italiani in assoluto dell'anno. Il Gran Maestro Primitivo di Manduria Doc 2018, che con il suo binomio fittezza-morbidezza di sì massimo volume avvolge i nostri sensi cremosissimo con la sua composta di prugna passa balsamizzata da uno splendente rovere di elevazione. Ed infine il 3 Passo 2019. Un rosso che coniuga nella sua mora di mentosa luminescenza olfattiva, la florealità speziosa, il viola e la viola della premuta del succo della sua stupenda uva nativa. Chapeau. Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2020Profumi illibati da enologia applicativa di raro nitore nel bicchiere di Cielo e Terra. Delicatissime, inossidate e floreali uvosità che il Bericanto Pinot Grigio 2018 presenta vestite di vene di melone, il Baccolo Bianco 2018 di fiore gelsomino, il 3 Passo Bianco Biologico 2018, con la sua densa e fitta polpa estrattiva, la sua meravigliosa suadenza alsaziana, che bananeggia e irradia uva. Davvero un gran vino. Fragranza e speziosità dolcemente calibrata che qualifica la fase olfattiva di tutti i vini rossi, con un tannino fitto ma misurato che rende ancor più suadente la loro effusione gustativa. La fragola del Rosso Colli Berici Riserva 2016, la prugna del Maestro Primitivo Igt Puglia 2018, la concentrazione assoluta della ciliegia nera del 3 Passo 2018 si godono allora inossidate e nette. E la souplesse morbido/acido/tannica del 1908 Appassionante 2017, rotondamente perfetta, a render la fruttosità di questo vino un balsamo di marasca speziata di suadenza assoluta. Il migliore é il Gran Maestro Primitivo di Manduria Doc 2017: qui il binomio fittezza/morbidezza é allo stesso tempo sommo. E il suo tatto e il suo sapor, integro donano del cuor polposo della sua mora tutto il turgor e il nitor del suo essenziale estratto. Fra i migliori rossi italiani dell'anno in assoluto, chapeau. Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2019Complimenti a Cielo e Terra, la selezione dei vini presentata è di assai raro valore viticolo ed enologico esecutivo. Vini non solo di gran ricchezza estrattiva, ma di gran morbidezza palatale e di limpidissima, inossidata purezza di frutto in aroma. Il binomio suadenza-fragranza del Baccolo Bianco 2017, la morbidezza palatale del 1908 Appassionatamente 2015 e del Bericanto Colli Berici Rosso 2017, questo dal frutto di linfatica purezza espressiva, son tali da porgere ai sensi sollecitazioni di equilibrio e integrità eccezionali. Il più performante in souplesse fra morbidezza, acidità e tannino è il Gran Maestro Puglia Appassimento 2017, una vera crema di prugna e vaniglia di perfetta sfericità espressiva. Il migliore in assoluto è tale fra i rossi d'Italia: il Gran Maestro Primitivo di Manduria Doc 2016. Qui la potenza e l'armonia, in un quadro olfattivo di gran nitore e di turgore intatto, ingenerano richiami alla mora in confettura speziata novissima e pura di eccezionale piacevolezza impressiva. Chapeau. Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2018Ottima la qualità dei quattro vini testati di Casa Defrà. Il Bianco Colli Berici 2016 è armonioso al gusto e di limpidissima enologia esecutiva. Così il Prosecco Casa Defra', levigatissimo al palato, netto e inossidato al profumo. Gran vino il migliore, il Rosso Colli Berici Riserva 2015. La suadenza e la fragranza in aroma della sua composta balsamica di mora, enfatizza e rende carezzevole la sua maestosa potenza estrattiva. Un vino di virtuosa viticoltura e di impeccabile enologia trasformativa. Chapeau. Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2008Ottima l'acquisizione di consistenza del bicchiere Cielo e Terra, sempre da sviluppare morbido, e quanto più possibile fragrante. Il turgore innalzerebbe ancora la qualità tanto del maestoso rosso Il Leone e La Luna 2005, quanto quella del Prosecco Casa Defra', da uve solarmente evolute. Fragranza e integrità ossidativa qualificante che distingue il bianco Sauvignon Casa Defrà 2006, vino di più che ottimo rango data la sua accesa integrità enologica di trasformazione, che qualifica il Cabernet Sauvignon Casa Defrà 2006, vino dalla gran forza tannica e dalla polposità quasi del tutto violaceemente intatta. Un campione di caratura superiore dall'ottimo potenziale. Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2007Dal bel varietale squillante il Sauvignon Casa Defrà 2005, gran morbido e avvolgente il convincente Pinot Grigio Casa Defrà 2005. Gran nettezza enologica nello sviluppo del Deor Prosecco Raboso e del piumoso, delicato, floreale Prosecco Casa Defra'. Di gran morbidezza bordolese il vanigliato frutto de Il Leone e La Luna 2004. Cresce in polpa ed in gamma il bicchiere Cielo e Terra. Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2006Ottimo per morbidezza e freschezza il Prosecco Extra Dry presentato da Cielo e Terra, di rilevante, briosa piacevolezza. Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2005Forza con la polpa e la morbidezza che l'incremento di fragranza è positivamente avvertito da parte dei vini Cielo e Terra - Casa Defrà. Sviluppa una buona piacevolezza il balsamico Merlot - Cabernet Sauvignon 2003. Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2004Non manca certo la polpa e la morbidezza ai vini Casa Defrà - Cielo e Terra. Anzi, i rossi sfoggiano consistenza e soprattutto morbidezza qualificante. Sviluppati in freschezza, in integrità ossidativa di frutto, li vedremo ancora più in alto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
"Enologo" | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Marco Censi" | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
"Resp. Commerciale" | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Pierpaolo Cielo" | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
"" | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"" | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Anno avviamento aziendale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1908 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Percentuale uve acquistate | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Solo uve di proprietá | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Vendita diretta | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
no | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Visite all'azienda | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
no | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Agriturismo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
no |
SINGOLE PORTATE
- aperitivo
- cena fuori
- cenetta a due
- compleanno/anniversario
- grande evento
- Natale
- occasioni importanti
- Pasqua
- San Silvestro
- San Valentino
- vini da mattina
- vini da pomeriggio
- wine bar
OCCASIONI SPECIALI
- antipasti
- carne
- dolci
- pesce
- primi piatti
GENERICI
- antipasti/stuzzichini a base di pesce
- pizze/focacce/torte salate
98 | 3 Passo Rosso Biologico 2023 Cielo e Terra
01-08-2024 |
98 | 3 Passo Rosso Biologico 2022 Cielo e Terra
06-11-2023 |
98 | 3 Passo Rosso Biologico 2021 Cielo e Terra
12-04-2023 |
98 | 3 Passo Rosso Biologico 2020 Cielo e Terra
02-12-2021 |
98 | 3 Passo Rosso Biologico 2019 Cielo e Terra
30-06-2020 |
97 | 3 Passo Rosso Biologico 2018 Cielo e Terra
29-08-2019 |
95 | 3 Passo Rosso Biologico 2017 Cielo e Terra
05-09-2018 |