icona Alta Langa Brut Blanc De Blancs 2020
95
Scagliola Giacomo - Piemonte
C: 32 - E: 32 - I: 31
QQ: 6.79
iconaVedi report completo valutazioni produttore
          "Annuario in corso"
iconaAcquista Diploma
icona Tipo
Spumante
icona Data degustazione
19-07-2024
icona Uve
Chardonnay
icona Sensazioni
in questo mondo di spumanti evoluti e non di rado rustici, una limpidezza d'aroma quale quella del vino in esame limpidamente, suadentemente, e setosamente brilla. Il frutto è pera x uva, ed è illibato: cioè privo di alcuna scurezza che leda l'immacolata suadenza e dolcezza del quadro. Che perfetto bilanciamento acido/morbido, qual assenza d'amaro, qual nitidezza enologica esecutiva. Per questo le sue clorofillose florealità aromatiche recano tanta fragranza alla sua briosità uvosa espressiva. Un Metodo Classico di rara fittezza di frutto, di stupenda morbidezza gustativa nel suo spumare satinato e setoso. Certo uno dei migliori in assoluto dell'anno.
icona Volume bottiglia
0,75 lt
icona Prezzo Operatore franco cantina iva esclusa
da 15 a 20 €
icona Produzione annuale bottiglie
3.000
icona Azienda
Az. Agr. Scagliola Giacomo & Figlio Ss
icona Regione
Piemonte
icona Indirizzo
Reg. Santa Libera, 20 - 14053 Canelli (AT)

Report vini degustati

91

MejtordcheMoj 2013

Scagliola Giacomo
19-07-2024
90

La Virasa Vejia 2019

Scagliola Giacomo
19-07-2024
92

Dolcetto Monferrato Cascina Valdirosa 2023

Scagliola Giacomo
19-07-2024
90

Barbera d'Asti Camp d'la Bela 2022

Scagliola Giacomo
19-07-2024
91

Barbera d'Asti Superiore La Faia 2020

Scagliola Giacomo
19-07-2024
90

Monferrato Doc Nebbiolo Nido 2022

Scagliola Giacomo
19-07-2024
92

Moscato d'Asti Docg Canelli SiFaSol 2023

Scagliola Giacomo
19-07-2024
95

Alta Langa Brut Blanc De Blancs 2020

Scagliola Giacomo
19-07-2024
89

Costanza Asti Spumante Brut 2020

Scagliola Giacomo
19-07-2024
91

Barbera d'Asti Bric dei Mandorli 2016

Scagliola Giacomo
04-09-2023
92

Busjia 2022

Scagliola Giacomo
12-06-2023
90

Racconti Nebbiolo Langhe 2019

Scagliola Giacomo
07-07-2021
90

Moscato Spumante Brut Cuvée Giacomo Metodo Classico sa

Scagliola Giacomo
07-07-2021
82

Moscato d'Asti Santa Libera 2006

Scagliola Giacomo
20-07-2007
82

Barbera d'Asti 2005

Scagliola Giacomo
20-07-2007
70

Cortese Alto Monferrato 2000

Scagliola Giacomo
05-07-2001
icona Telefono
0141831146
icona eMail
info@scagliolagiacomo.it
icona Web
www.scagliolagiacomo.it
icona

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2025

Un Dolcetto Monferrato Cascina Valdirosa 2023 dal frutto inossidato e limpido all'olfatto, un Barbera d'Asti Superiore La Faia 2020 di balsamica suadenza, un Barbera d'Asti Camp d'la Bela 2022 di somma concentrazione estrattiva. Poi i Moscato di Scagliola, tutti dall'uvosità mai stucchevolmente briosa. Il migliore è un gran vino: un Alta Langa Brut Blanc De Blancs 2020 di rara densità di spuma, d'ancor più rara, setosissima souplesse gustativa e di limpida fattura enologica trasformativa. Chapeau ad uno dei etodo Classico in assoluto migliori dell'anno.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2024

Davvero assai dotati in estratto i rossi presentati da Scagliola Giacomo & Figlio. Fra le Barbera d'Asti Superiore è la La Faia 2019 a spiccare. Morbida e poderosa in spezie sprigiona aroma persistentemente possente. Doti enologiche non comuni in termini di fragranza e pulizia svela l'Alta Langa Brut Blanc De Blancs 2019, spuma densa e ottima morbidezza lo qualificano virtuoso. Uvosità equilibratissima e mai stucchevole quella del Moscato d'Asti Docg Canelli SiFaSol 2022, il più piacevole del tasting è il Busjia 2022: fragola e lampone puri, briosi e polposi di perfetta maturità e fragrante vis aromatica espressiva.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2022

Di concentrazione spettacolare il rosso La Virasa Vejia 2016 presentato da Scagliola Giacomo & Figlio. Che massa potente di frutto speziato, un vino di persistenza e insistenza maestosa. Gran suadenza palatale svela la Barbera d'Asti Superiore La Faia 2018, il suo ribes mentoso carezza denso le papille linguali. Come sempre fra i migliori della tipologia i Moscato di Scagliola, con il Moscato d'Asti Docg Canelli SiFaSol 2020 di equilibrio dolce-acido favoloso. Anche per la sua limpidezza inossidata d'aroma, pare di avare in bocca la briosa crema della sua nativa uva. Chapeau.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2021

Parimenti maestosi in consistenza estrattiva, tanto il Racconti Nebbiolo Langhe 2018 quanto la Barbera d'Asti Camp d'la Bela 2017 rivelano di gran potenza tannico-speziata il loro aroma. Frutto puro nel Moscato d'Asti Si Fa Sol 2019: la sua dolcezza mostosa eccelle in fragranza e nitore espressivo. Il miglior vino presentato da Scagliola Giacomo & Figlio è la Barbera d'Asti La Faia 2017, campione che associa alla sua poderosa fittezza, una morbidezza, una nitidezza enologica esecutiva di sì alto tenore. Complimenti.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2008

Due dolci che mostrano un'attenzione per la fase enologica che si traduce nel bicchiere in solare, limpida olfazione. Morbidi e suadenti così si rivelano il Busjia ed il Moscato d'Asti Santa Libera 2006. Ricchezza e souplesse che non difettano nella Barbera d'Asti 2005 e ancor più nella speziata versione della Barbera d'Asti Vigna dei Mandorli 2003.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2006

Di ottima levatura la Barbera d'Asti Vigna dei Mandorli 2001, potente, da sviluppare in fragranza nell'eccellente direzione del Moscato d'Asti Santa Libera 2004. Un campione di pulizia olfattiva davvero rimarchevole: qui l'uva è assolutamente luminosa e netta, olfattivamente come nuova. Complimenti.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2004

Un Moscato d'Asti Santa Libera 2002 di uvosa immediatezza, un Barbera d'Asti La Faia 2000 di bella potenza, un Barbera d'Asti Vigna dei Mandorli 1999 di evidente, appagante, avvolgente suadenza balsamica e mentosa. Un bicchiere di buon valore.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2002

Un Moscato davvero grassamente maturo e rotondo, un vino rosso dal bello speziato e dal profumo suadente di visciola passita. Cresce e fornisce sensazioni di valore il bicchiere Scagliola Giacomo & Figlio, complimenti.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2001

Perde un filo di polpa ma guadagna sensibilmente equilibrio ed integrità questo bicchiere. Il Moscato, freschissimo, poggia la sua piacevolezza sulla trasparenza dei profumi e sull'equilibrio acido-morbido del suo uvoso sapore. Piacevole la Barbera Vigna dei Mandorli 1998. Complimenti per i netti progressi, e forza con la consistenza.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2000

Moscato 1998 piacevole, una Berbera 1997 fitta ma dura al sapore. Ha doti di consistenza questo bicchiere, che deve però trovare maggiore suadenza e freschezza.

icona "Titolare e Resp. Commerciale"
"Famiglia Scagliola"
icona "Enologo"
"Flavio Giacomo Scagliola"
icona ""
""
icona Anno avviamento aziendale
1951
icona Vini prodotti
12
icona Bottiglie prodotte
100.000
icona Ettari totali di proprietá
25
icona Percentuale uve acquistate
Solo uve di proprietá
icona Vendita diretta
icona Visite all'azienda
icona Agriturismo
no

SINGOLE PORTATE

  • aperitivo
  • cena fuori
  • cenetta a due
  • compleanno/anniversario
  • grande evento
  • Natale
  • occasioni importanti
  • Pasqua
  • San Silvestro
  • San Valentino
  • vini da mattina
  • vini da pomeriggio
  • wine bar

OCCASIONI SPECIALI

  • antipasti
  • carne
  • dolci
  • pesce
  • primi piatti

GENERICI

  • antipasti/stuzzichini a base di pesce
  • pizze/focacce/torte salate

95

Alta Langa Brut Blanc De Blancs 2020

Scagliola Giacomo
19-07-2024
92

Alta Langa Brut Blanc De Blancs 2019

Scagliola Giacomo
12-06-2023