![]() |
Custoza Doc 2021 |
93
|
Corte Fornello - Veneto | ||
C: 30 - E: 31 - I: 32 | ||
QQ: 8.94 | ||
![]() |
||
![]() |
![]() |
Tipo |
Bianco | |
![]() |
Tipologia |
Bianco di Custoza | |
![]() |
Data degustazione |
27-06-2022 | |
![]() |
Uve |
Garganega 40%, Fernanda 20%, Chardonnay 10%, Trebbiano 10%, Trebbianello 10% | |
![]() |
Sensazioni |
la pera la si pare toccare; nel momento in cui la sua carnosità cede per maturità e dolcezza ad un morbido polpeggiare; momento in cui la sua aromaticità si carica di note più tonde, gentili, di piena maturità zuccherina e solare. Sempre sul suo tondo aroma però, menta e fiore, algidi, a verdeggiare. La si par di toccare ancor più all'assaggio, vista l'ottima viscosità del suo incedere tattile e palatale. Mentre mai la si parrà di mordere, vista la suadenza, l'armoniosità, la mirabile rotondità del suo gustativo incedere, avvolgere, ammantare. Un vino-frutto di souplesse e ricchezza estrattiva virtuosa, di fragranza eccezionale vista la limpidezza enologica sovrana e inossidante della sua trasformazione. | |
![]() |
Volume bottiglia |
0,75 lt | |
![]() |
Prezzo Operatore franco cantina iva esclusa |
fino a 5 € | |
![]() |
Produzione annuale bottiglie |
40.000 |
![]() |
Azienda | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Soc. Agr. Corte Fornello di Venturelli Ivano & C. Ss | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Regione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Veneto | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Indirizzo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Loc. Fornello, 6 - 37067 Valeggio sul Mincio (VR) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Report vini degustati
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Telefono | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
0457950429 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
info@cortefornello.com | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Web | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
www.cortefornello.com | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2025Due spumanti di rara morbidezza palatale con il Cuvée Brut Rosé Metodo Classico che impressiona per la ricca briosità della sua spuma, una serie di rossi ben fitti e bilanciati, con il Corvina Veronese Igt 2022 di particolare pulizia olfattiva e il rosato Bardolino Chiaretto Doc 2023 di densa e viscosa resa tattile in glicerina. I migliori sono i bianchi di Corte Fornello, che denotano enologia di trasformazione purissima con il loro profilo aromatico sì inossidato e limpido. Tanto il Custoza Doc 2023 quanto l'ancor più denso Garganega Veronese Igt 2023, polposamente morbidi spiccano per nitore e turgore delle loro uvose note olfattive e gustative. Complimenti. Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2024Bicchiere all'insegna della purezza e della splendenza inossidata dei profumi quello di Corte Fornello. Il Custoza 2022 e la Garganega Veronese 2022 sfoggiano infatti profumi di candore e linfaticità veramente cristallina. Enologia di rispettosissima purezza applicata su uve di non comune densità estrattiva stando al tatto polposo che si apprezza e rileva. Il miglior vino del tasting è il Bardolino Chiaretto 2022, qui a rifulgere è il fiore e il lampone, frutti evocati con eccellente morbidezza e definitissimo nitore. Complimenti. Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2023Bicchiere dalle doti organolettiche limpidamente e morbidamente avvertite quello di Corte Fornello. La suadenza balsamica del suo Merlot Il David 2017, la ciliegiosità turgida e linfatica del suo Bardolino Sup. Riflesso Rubino 2019, la florealità olfattiva del Bardolino Chiaretto 2021, lo rivelano assai prestante in tali aspetti. Profili che i bianchi presentano di eleganza e delicatezza mirabile nella suadente Garganega Veronese 2021, di densità e maturità solare nel Custoza Sup. Riflesso Dorato 2020. Il migliore evoca frutto e fiore inossidato e puro, il Custoza 2021, certo fra i più integri e piacevoli della denominazione. Complimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
"Titolare e Resp. Commerciale" | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Michele Venturelli" | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
"Enologo" | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Ivano Venturelli" | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
"" | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
"" | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Anno avviamento aziendale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1900 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Vini prodotti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
14 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Bottiglie prodotte | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
115.000 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Ettari totali di proprietá | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
15 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Percentuale uve acquistate | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Solo uve di proprietá | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Vendita diretta | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
sì | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Visite all'azienda | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
sì | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Agriturismo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
no |
SINGOLE PORTATE
- cenetta a due
- San Valentino
- vini da astemi
- vini da mattina
OCCASIONI SPECIALI
- antipasti
- carne
- pesce
- primi piatti
GENERICI
- verdure crude o grigliate
94 | Custoza Doc 2024 Corte Fornello
25-06-2025 |
93 | Custoza Doc 2023 Corte Fornello
10-06-2024 |
93 | Custoza Doc 2022 Corte Fornello
22-06-2023 |
93 | Custoza Doc 2021 Corte Fornello
27-06-2022 |
82 | Custoza Doc 2009 Corte Fornello
01-06-2010 |