icona Cesanese 2018
93
Casa Divina Provvidenza - Lazio
C: 32 - E: 30 - I: 31
VP: 8.38 - QQ: 7.71 - ACQ: 8.05
iconaVedi report completo valutazioni produttore
          "Annuario in corso"
iconaAcquista Diploma
icona Tipo
Rosso
icona Tipologia
Cesanese
icona Data degustazione
22-06-2020
icona Uve
Cesanese
icona Sensazioni
un gran vino-frutto, uno fra i profumi varietali di Cesanese più limpidi dell'anno. Quale splendida novità e fittezza glicerinosa di frutto porge questo violaceo, vivissimo campione. La sua luccicanza è accentuata dalla nota cromatica di vivida fragranza, come se il bagliore fosse alimentato dal suo integro turgore. Poi le doti di densità, viscosità e ricchezza da fitto estratto, equilibrio del gusto centrato grazie alla morbidezza ampia che avvolge il suo croccante tannino. Un fuoriclasse che rivela una rotondità di gusto e un vigore ossidativo residuo rari. E il suo aroma? Una linea senza fine di mora, di viola e di rosa che per intensità linfatico-clorofillosa, s'avverte sfolgorante in attacco, e poi, non ha più fine.
icona Volume bottiglia
0,75 lt
icona Prezzo Operatore franco cantina iva esclusa
da 5 a 10 €
icona Produzione annuale bottiglie
10.000
icona Azienda
Azienda Agricola Casa Divina Provvidenza Srl Soc. Agr.
icona Regione
Lazio
icona Indirizzo
Via dei Frati, 140 - 00048 Nettuno (RM)

Report vini degustati

92

200 Cacchione Oro 2021

Casa Divina Provvidenza
02-09-2024
93

Cacchione 2023

Casa Divina Provvidenza
02-09-2024
94

200 Roma Riserva Bronzo 2020

Casa Divina Provvidenza
02-09-2024
92

Cesanese 2022

Casa Divina Provvidenza
02-09-2024
92

Divina Aeris 2023

Casa Divina Provvidenza
02-09-2024
94

Roma Bellone 2023

Casa Divina Provvidenza
02-09-2024
95

Sauvignon 2023

Casa Divina Provvidenza
02-09-2024
95

Neroniano Doc Nettuno 2021

Casa Divina Provvidenza
30-06-2022
90

Maredivino Brut sa

Casa Divina Provvidenza
29-07-2021
92

Roma Doc Bianco 2020

Casa Divina Provvidenza
23-07-2021
90

Cabernet Sauvignon Antica Fontana 2015

Casa Divina Provvidenza
22-06-2020
90

Roma Dop Rosso Bio 2019

Casa Divina Provvidenza
22-06-2020
92

Moscato 2019

Casa Divina Provvidenza
22-06-2020
91

Malvasia del Lazio Bio 2019

Casa Divina Provvidenza
22-06-2020
92

Dositheo 2018

Casa Divina Provvidenza
26-06-2019
87

Borgo 2013

Casa Divina Provvidenza
06-06-2016
87

Joannes 2012

Casa Divina Provvidenza
21-05-2013
84

Il Borgo 2010

Casa Divina Provvidenza
21-05-2013
86

Shyraz 2011

Casa Divina Provvidenza
15-05-2012
82

Il Feudo 2010

Casa Divina Provvidenza
25-05-2011
84

Chardonnay 2009

Casa Divina Provvidenza
01-06-2010
86

Fontana Vecchia 2005

Casa Divina Provvidenza
07-05-2009
icona Telefono
069851366
icona Fax
069851366
icona eMail
commerciale@casadivinaprovvidenza.it
icona Web
www.casadivinaprovvidenza.com
icona

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2025

Cresce ancora netto il valore dei vini della Casa Divina Provvidenza. Che polpa densa e cremosa svela il solare, potente 200 Cacchione Oro 2021. Che inossidata limpidezza olfattiva svelano il Cacchione 2023, l'ancor più avvolgente Roma Bellone 2023, vini di fattura enologica davvero pura e rispettosa. Che suadenza felpata il ribes speziato del Cesanese 2022, che impenetrabile e spettacolare massa di frutto nero svela il 200 Roma Riserva Bronzo 2020. Gran vino il migilore, il Sauvignon 2023, qui in un ambito di densa fittezza e di eccellente morbidezza palatale, la forza d'aroma prima e pura di quest'uva emette il suo urlo di pesca e di fiore ad altissima frequenza effusiva. Mentosità della fragranza e del calor del sole.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2023

Che spettacolare polposità uvosa espressiva, con la sua densità viscosa svela il 200 Cacchione Oro 2020, e che bel turgore e che nitore olfattivo la susina del Cacchione 2021. Potenza dell'ardere del sole che nero, impenetrabile s'addensa in frutto di tannico spessore nel 200 Roma Riserva Bronzo 2019. Gran vino il migliore proposto da Casa Divina Provvidenza: il Neroniano Doc Nettuno 2021: uva e banana con inserti di spezie e di fiore, inossidati pulsano nel suo armonioso incedere palatale. Un vino di mirabile nitidezza enologica di trasformazione, basato su splendide uve. Complimenti.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2022

Che poderosa, favolosa uva si svela il Cacchione nelle ultime realizzazioni di Casa Divina Provvidenza. Impressionante la concentrazione del 200 Cacchione Oro 2019: polpa d'uva densa, morbida, sontuosamente solare. Di rara fittezza anche il Cacchione 2020, di gran suadenza palatale. Che potenza i rossi, con il Cesanese 2019 di gran maturità di bacca, il 200 Roma Riserva Bronzo 2017 dalla favolosa, maestosa ricchezza e pigmentazione. Si diceva della eccezionale portanza estrattiva del suo Cacchione, ebbene il vino migliore, il Neroniano Doc Nettuno 2020, rende di quest'uva un fuoriclasse di eccellente souplesse morbido-acida, di inossidata, purissima limpidezza olfattiva da irreprensibile enologia di trasformazione. Chapeau.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2021

Tutti i bianchi presentati dalla Casa Divina Provvidenza svelano rari tenori estrattivi. Sempre denso e polposo il loro riscontro tattile allora, con il Moscato 2019 che rivela uvosità olfattiva da limpida e inossidante enologia trasformativa, e con la Malvasia del Lazio Bio 2019 che giunge floreale tanto prestante e limpida in aroma. Eccellente anche il Roma Doc Bianco 2019, morbido, fitto, solare. Concentrazione che è gran dote dei rossi, con il Roma Dop Rosso Bio 2019 turgido e carnoso per il fitto tannino, il Cabernet Sauvignon Antica Fontana 2015 più morbido dato il suo poderoso carico di frutto e di spezie reso balsamico dall'evoluzione. Il migliore è un grande vino: il Cesanese 2018. Tipica della varietà la rotonda polposità di ribes del suo palato, che qui si profonde limpida, vestita di dolci spezie, di fittezza e persistenza maestosa vista la sua pastosa concentrazione.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2020

Uva maestra alla base di bianchi dell'eccezionale viscosità estrattiva del Moscato 2018 di Casa Divina Provvidenza. Pura polpa dell'uva non solo al tatto ma anche al linfatico e clorofilloso profumo. Fittezza e morbidezza che rendono sensorialmente eccellenti anche il potente Neroniano Doc Nettuno 2018 e il suadente Roma Doc Bianco 2018. Gran frutto anche nel dolce Dositheo 2018, pure qui l'uva domina in polpa al gusto e in aroma. Il più limpido e inossidato per l'esemplare enologia trasformativa è il Roma Dop Rosso 2018: esplosiva di linfa la sua marasca e la sua viola. Gran vino il migliore, il Cabernet Sauvignon Antica Fontana 2014. Ai suoi livelli massimi di concentrazione e tannino, quest'uva è pura essenza di mora. Con la glassa di dolcissime spezie del rovere che innalza la sua già estrema possanza effusiva. Chapeau.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2019

Solo vini di piacevolezza eccellente dalla Casa Divina Provvidenza. Campioni che esprimono anzitutto il valore agronomico della coltivazione con i densi estratti rivelati da ogni vino. Dal polposo Cacchione 2017, dall'uvosa Malvasia del Lazio 2017 fra i bianchi, dal Maredivino Brut coi suoi limpidi e briosi effluvi. Di gran limpidezza olfattiva i rossi, tutti densi e dal palato morbidamente armonioso. Il Cesanese 2017 con la sua suadenza maestosa, il Roma Doc Rosso 2016 con la sua ciliegia nitida e speziosa, il Neroniano Doc Nettuno 2017 dal binomio levigatezza-potenza di raro spessore. Il migliore del tasting è il Moscato 2017. La sua consistenza mirabile, la sua rotondità palatale amplifica ed è amplificata dall'inossidata purezza enologica che è causa ed effetto della sua prima uvosità d'aroma. Complimenti.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2018

Che grande e fitta uva in questo bicchiere. Si valuti lo spumante: rara cotanta polposità di spuma quale quella del Maredivino Brut. Grande vino è il Moscato 2016: la stupenda uvosità olfattiva, la sua cremosa vellutatezza di sapore e tatto. Una perla di rara pulizia enologica esecutiva, inossidata e prima. Il miglior vino del tasting è il Neroniano Doc Nettuno 2016: mora pura, vivida e violastra all'occhio, morbidissima e piacevolissima alla beva. Un bicchiere in continua crescita qualitativa quello di Casa Divina Provvidenza, complimenti.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2016

La gran consistenza dei vini della Casa Divina Provvidenza, con sempre maggiore suadenza e nitore risalta ai sensi del degustatore. La Malvasia del Lazio 2014 ne è sontuoso e solare esempio, con la sua densa polpa estrattiva, la sua piena maturità di frutto. Ottima la nitidezza enologica esecutiva che svela il Cacchione 2014, suadente al gusto e netto al profumo. Di gran potenza e inossidato vigore il ribes del Dositheo 2014, il Neroniano Doc Nettuno 2013 si rivela il vino migliore. Non particolarmente massivo, mirabile la morbidezza del suo frutto al palato: una composta di ciliegia nera ancor pulsante, limpida e calibratamente sfumata di suadenti spezie.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2014

Un bicchiere fondato sul patrimonio in ricchezza d'aroma delle sue ricchissime uve quello della Casa Divina Provvidenza. Vini di gran forza di spezie e di sole, di limpida esecuzione enologica. Il Neroniano Doc Nettuno 2011 è bianco di consistenza e maturità di frutto non comune: alsaziano il suo succoso melone. Lo Joannes 2012 è passito di fruttosità fragrante e limpidamente armoniosa. Il migliore ha i tratti del gran cru di Bordeaux, il Cabernet Sauvignon Antica Fontana 2009: gran cremosità di estratti, morbidezza avvolgente, virtuosa calibrazione dei toni di spezie. Complimenti per i progressi.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2013

Son diversi anni che il bicchiere della Casa Divina Provvidenza fornisce risultati eccellenti in tema di viticoltura ed enologia. Il Neroniano 2010 è bianco di gran densità e sontuosa morbidezza; il Dositheo 2010 è passito di morbidezza e speziosità prorompente, il Shyraz 2011, con il suo intatto frutto ancor viola-nero, tangibile esempio della bontà della sua uva e della pulizia dell'enologico processo. Grande vino è infine il Cabernet Sauvignon Antica Fontana 2008: uno tra i rossi più equilibrati, armoniosi e morbidi (non solo nel Lazio) testato quest'anno. Chapeau.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2011

Uve di maiuscola potenza e fittezza alla base di vini consistenti quali quelli proposti da Casa Divina Provvidenza. Vini fra l'altro sempre più integri e nitidi nell'enologica trasformazione. Solarizzando un po' meno il frutto con raccolte più anticipate, la potenza de Il Feudo e del Cacchione 2009 rifulgeranno più fragranti ed intense. Lo Chardonnay 2009 è spettacolare in concentrazione. Suadente e mai stucchevole il Dositheo 2008, vino dolce dalla suadenza mentosa di sogno. Di gran voce balsamica anche i due ricchi rossi, con il Cabernet Sauvignon Antica Fontana 2007 di suadenza bordolese. Vino del tasting il Moscato Di Vinum 2009, vino-frutto di eccellente nitidezza, di magnifica, floreale purezza impressiva-espressiva. Sentito e apprezzato su tutta la linea il miglioramento del valore analitico e sensoriale di questo bicchiere. Complimenti.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2010

Campioni di gran ricchezza estrattiva da Casa Divina Provvidenza. Vini da uve di gran rango, che possenti rendono i derivati profili. Il Cacchione e lo Chardonnay 2008 ne sono densi, potenti, solari campioni esemplificativi. Si sale ulteriormente di polpa con il Neroniano 2006 bianco evoluto ma di fittezza assai rara. Ecco, si sviluppi ulteriormente la fragranza di questi fuoriclasse viticoli, che ove turgidi quanto morbidamente ricchi... Spettacolo di concentrazione e massa il Fontana Vecchia 2005, rosso di magnifica struttura e fittezza, anche ben morbido al gusto e speziato al profumo. Da autentico campione la maestosità del suo portato estratto. Una nerezza da favola la sua composta di mora ultramatura.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2009

Glicerinosamente denso il Cacchione 2007, fresco e bananoso il naso dello Chardonnay 2007, di morbidezza impressiva la sua tonda natura d'uva. Che potenza solare sfoggia il Dositheo 2006, una dolcissima e persistente traccia aromatica e gustativa ne caratterizza il tasting. In frutto il migliore della gamma di Casa Divina Provvidenza: Il Borgo 2006 ha mentosa matrice su una base di amarena che vivida si staglia al naso, toccando poi tonicamente dolce in deglutizione. Bene.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2008

C'è gran dolcezza di frutto e di cedro del rovere in questo netto e avvolgente profumo. Il Neroniano 2005 è un vino di potenza e rango nettamente superiore. Nell'offerta della Casa Divina Provvidenza, di pari valore è il Dositheo 2005 di gran massa costituito. A contorno un Cacchione 2006 di ottima morbidezza ed un polposo Il Borgo 2005.

icona "Titolari"
"Adelaide e Piera Cosmi"
icona "Enologo"
"Marco Delli Zotti"
icona "Resp. Commerciale"
"Massimiliano Rognoni"
icona Anno avviamento aziendale
1821
icona Bottiglie prodotte
600.000
icona Ettari totali di proprietá
60
icona Percentuale uve acquistate
Solo uve di proprietá
icona Vendita diretta
icona Visite all'azienda
icona Agriturismo

SINGOLE PORTATE

  • occasioni importanti

OCCASIONI SPECIALI

  • carne

PIATTI REGIONALI

  • Lazio

92

Cesanese 2022

Casa Divina Provvidenza
02-09-2024
91

Cesanese 2019

Casa Divina Provvidenza
23-07-2021
93

Cesanese 2018

Casa Divina Provvidenza
22-06-2020
91

Cesanese 2017

Casa Divina Provvidenza
25-07-2018
89

Cesanese 2015

Casa Divina Provvidenza
06-06-2016
84

Cesanese 2012

Casa Divina Provvidenza
21-05-2013