icona Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2009
93
Le Ragose - Veneto
C: 33 - E: 31 - I: 29
VP: 6.86 - QQ: 9.37 - ACQ: 8.12
iconaVedi report completo valutazioni produttore
          "Annuario in corso"
iconaAcquista Diploma
icona Tipo
Rosso
icona Tipologia
Amarone
icona Data degustazione
08-08-2019
icona Uve
Corvina e Corvinone 60%, Rondinella 10%, altre 10%
icona Sensazioni
vino di massima concentrazione estrattiva. Uno spettacolo di polpa, d'estratto e glicerina che celebra con pastosa potenza la sua viticola essenza nativa. Di splendida morbidezza palatale e di limpida enologia esecutiva. Un grande Amarone.
icona Volume bottiglia
0,75 lt
icona Prezzo Operatore franco cantina iva esclusa
da 20 a 50 €
icona Produzione annuale bottiglie
65.000
icona Azienda
Az. Agr. Le Ragose di M. e P. Galli & C. Soc. Agr.
icona Regione
Veneto
icona Indirizzo
Via Ragose, 1 - 37024 Arbizzano di Negrar (VR)

Report vini degustati

93

Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2012

Le Ragose
17-07-2023
89

Valpolicella Classico Superiore Marta Galli 2019

Le Ragose
19-07-2022
92

Amarone Marta Galli Classico Riserva 2011

Le Ragose
15-07-2022
88

Valpolicella Ripasso Le Sassine 2017

Le Ragose
20-07-2021
92

Amarone della Valpolicella Caloetto 2010

Le Ragose
20-07-2021
86

Recioto della Valpolicella 2015

Le Ragose
08-08-2019
87

Valpolicella Ripasso Le Sassine 2013

Le Ragose
03-08-2017
90

Recioto Le Ragose 2013

Le Ragose
29-07-2016
85

Rhagòs Ammandorlato 2007

Le Ragose
29-07-2016
89

Cabernet Sauvignon 2010

Le Ragose
09-07-2015
81

Recioto 2002

Le Ragose
19-07-2004
78

Amarone della Valpolicella Rhagòs 1997

Le Ragose
19-06-2002
75

Valpolicella Classico Superiore 1998

Le Ragose
08-06-2001
71

Valpolicella Classico 2000

Le Ragose
08-06-2001
74

Recioto della Valpolicella Rhagòs 1996

Le Ragose
26-06-2000
77

Cabernet 1997

Le Ragose
08-05-2000
icona Telefono
0457513241
icona eMail
leragose.leragose@gmail.com
icona Web
www.leragose.com
icona

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2008

Potenti, pur nella loro evoluta e speziata veste, si sentono il Valpolicella Classico Sup. Marta Galli 2003 ed il massivo Amarone Marta Galli 2001. Quasi insuperabile la concentrazione del Recioto Le Ragose, di maturazione straordinaria. Migliorando il fattore equlibrio, sale il valore in questa sessione d'assaggi del bicchiere Le Ragose.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2007

Bicchiere sempre più fitto quello di Le Ragose. E se si svilupperanno morbidezza e fragranza, il valore s'accentuerà non solo in turgore. Prova ne sia il vivido Valpolicella Classico Sup. Marta Galli 2002: sontuoso e armonioso con il suo clorofilloso manto speziato.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2006

Sempre più dotati in consistenza i vini di Le Ragose. Veri maestosi campioni da viticoltura virtuosa il Valpolicella Le Sassine 2002 e il succoso Recioto Le Ragose. Di ottimo rango complessivo l'Amarone della Valpolicella 2001: qui a potenza s'aggiunge suadenza.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2005

Il ricchissimo Recioto 2002, di favolosa concentrazione e morbidezza, da una fragranza maggiore sarebbe eccellentemente compiuto. Ottimo il balsamico Amarone della Valpolicella 1999, il più evoluto Amarone Marta Galli 1998 pressoché tale. Forza con l'integrità che la polpa è vieppiù di caloroso brivido.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2004

Un Amarone della Valpolicella 1998 classicamente impostato, ben denso e ben morbido al palato. Un Recioto della Valpolicella 2000 dal frutto di superiore fittezza, ben vivo e polpante.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2003

Solo tre vini testati, tre Amarone di valore. L'Amarone Marta Galli 1997, il più ricco, rivela gusto tannico e naso frenato in suadenza da una nota fumosa. Molto bene il Rhagòs Amarone della Valpolicella 1997, recioteggiante nella dolcezza di ingresso al palato. Il più prestante è l'Amarone della Valpolicella 1997: denso, avvolgente, nitido e fresco all'olfatto. Un vino davvero ottimo.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2002

Migliora il bicchiere Le Ragose. Molto dotato in estratti, rivela con le nuove annate anche maggiore equilibrio del gusto, ed una migliore pulizia enologica esecutiva. Brilla il Rhagòs, vino di imponente concentrazione, capace anche di rivelare ottima morbidezza. Che polpa sfoggia anche il Le Sassine. Setoso e carezzevole è infine il Valpolicella Classico Superiore 1998. Curando ulteriormente la pulizia dei profumi si salirà ancora parecchio. Intanto complimenti per il progresso e per il Rhagòs 1996.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2001

C'è un miglioramento ottimo in equilibrio e buono in integrità. La polpa è sempre fitta: piacevole ed in crescita il bicchiere Le Ragose. Il vino più riuscito è il Cabernet 1997, di souplesse più che bordolese. A ruota il Recioto 1997, poderoso in estratto, da sgravare in amara fumosità. Poi l'Amarone, un classico di classe. Quindi gli altri, con il buon Valpolicella 1999 dal frutto integro. Molto ricchi i due vini dolci, entrambi untuosi al tatto e ben morbidi al sapore, tutti e due da trovare più freschi nei gusto-aromi. Bene, e forza ancora con la freschezza del frutto, taluni invecchiamenti si possono accorciare.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2000

Sostanzialmente stabili la consistenza e l'integrità delle nuove proposte. Rispetto alle annate precedenti il bicchiere Le Ragose guadagna morbidezza, quindi bevibilità. Bene il Valpolicella 1998, fresco nel suo frutto ciliegia. Di rango l'Amarone 1994.

icona "Titolare e Resp. Commerciale"
"Paolo Galli"
icona "Titolare ed Enologo"
"Marco Galli"
icona ""
""
icona Anno avviamento aziendale
1969
icona Vini prodotti
10
icona Bottiglie prodotte
130.000
icona Ettari totali di proprietá
18
icona Percentuale uve acquistate
Solo uve di proprietá
icona Vendita diretta
icona Visite all'azienda
icona Agriturismo
no

SINGOLE PORTATE

  • occasioni importanti
  • San Silvestro

OCCASIONI SPECIALI

  • carne

PIATTI REGIONALI

  • Veneto

GENERICI

  • cacciagione
  • salumi/insaccati

93

Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2012

Le Ragose
17-07-2023
92

Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2011

Le Ragose
15-07-2022
92

Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2010

Le Ragose
08-07-2020
93

Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2009

Le Ragose
08-08-2019
90

Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2008

Le Ragose
04-08-2017
89

Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2007

Le Ragose
16-06-2014
90

Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2006

Le Ragose
09-08-2012
86

Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2005

Le Ragose
01-07-2011
85

Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2004

Le Ragose
11-05-2009
84

Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2003

Le Ragose
11-06-2008
79

Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2002

Le Ragose
01-06-2006
80

Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2001

Le Ragose
06-06-2005
80

Amarone della Valpolicella Classico Riserva 1999

Le Ragose
19-07-2004
78

Amarone della Valpolicella Classico Riserva 1998

Le Ragose
13-06-2003
80

Amarone della Valpolicella Classico Riserva 1997

Le Ragose
19-06-2002
76

Amarone della Valpolicella Classico Riserva 1996

Le Ragose
08-06-2001
75

Amarone della Valpolicella Classico Riserva 1995

Le Ragose
08-05-2000
74

Amarone della Valpolicella Classico Riserva 1994

Le Ragose
11-06-1999
71

Amarone della Valpolicella Classico Riserva 1993

Le Ragose
16-06-1998
70

Amarone della Valpolicella Classico Riserva 1990

Le Ragose
04-08-1997