icona Friulano Rive Alte 2023
95
Sant'Elena - Friuli Venezia Giulia
C: 32 - E: 31 - I: 32
iconaVedi report completo valutazioni produttore
          "Annuario in corso"
iconaAcquista Diploma
icona Tipo
Bianco
icona Data degustazione
28-05-2025
icona Volume bottiglia
0,75 lt
icona Azienda
Az. Agr. Sant'Elena Srl
icona Regione
Friuli Venezia Giulia
icona Indirizzo
Via Gasparini, 1 - 34072 Gradisca d'Isonzo (GO)

Report vini degustati

94

Pinot Grigio Rive Alte 2023

Sant'Elena
28-05-2025
95

Friulano Rive Alte 2023

Sant'Elena
28-05-2025
93

Chardonnay Rive Alte 2023

Sant'Elena
28-05-2025
94

Sauvignon Blanc Rive Alte 2023

Sant'Elena
28-05-2025
94

Cabernet Sauvignon 2018

Sant'Elena
20-06-2024
93

Merlot 2018

Sant'Elena
20-06-2024
90

Pignolo 2018

Sant'Elena
20-06-2024
90

Merlot Ròs di Ròl 2018

Sant'Elena
20-06-2024
93

Tato 2018

Sant'Elena
20-06-2024
90

Cabernet Franc 2018

Sant'Elena
20-06-2024
90

Pignolo Quantum 2016

Sant'Elena
27-06-2022
91

Pinot Grigio 2019

Sant'Elena
22-07-2021
93

Sauvignon Blanc 2019

Sant'Elena
22-07-2021
90

Quantum 2013

Sant'Elena
24-07-2018
90

Mil Rosis 2015

Sant'Elena
20-06-2017
91

Traminer 2016

Sant'Elena
20-06-2017
90

Chardonnay 2016

Sant'Elena
20-06-2017
90

Pinot Grigio Klodic 2013

Sant'Elena
07-07-2014
85

Sant'Elena Rosso 2006

Sant'Elena
05-07-2009
81

JN 2005

Sant'Elena
21-07-2007
81

Cabernet 2002

Sant'Elena
28-07-2005
79

Ròs di Ròl 1998

Sant'Elena
28-06-2002
72

Sant'Elena Bianco 1998

Sant'Elena
08-02-2000
icona Telefono
048192388
icona Fax
048192176
icona eMail
info@sant-elena.com
icona Web
www.sant-elena.com
icona

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2012

Di ottima piacevolezza i quattro bianchi presentati quest'anno da Sant'Elena. Un vivido Sauvignon 2010, un denso Pinot Grigio 2010, un poderoso, denso, cremoso Mil Rosis 2009, avvertitamente speziato. Il vino del tasting è il Pinot Grigio Klodic 2010: la sua densità d'estratti, la sua pastosa polpa, morbida, è quella d'un gran rosso. Complimenti.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2011

Si va rivelando dalle sempre più eccellenti doti compositive il bicchiere di Sant'Elena. Alta la media organolettica complessiva, gran piacevolezza da ogni campione. La suadenza di melone del Pinot Grigio 2009, la polpa davvero alsaziana del Pinot Grigio Klodic 2009. I rossi ancor più maestosi: il Merlot 2007 balsamicamente rotondo, il Quantum 2007 e il Merlot Ròs di Ròl 2007 di eccezionale persistenza speziata. Quindi due fuoriclasse di caratura ancora superiore: il Tato 2007, rosso di cremosità e fittezza davvero maestosa, il Mil Rosis 2008, bianco di suadenza speziata e fruttata sentitamente, polposamente, florealmente meravigliosa. Un gran vino, chapeau.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2010

Sempre più concentrata in estratti la proposta di Sant'Elena. Ottime uve suadentemente disposte nel loro morbido sapore, dalla solarizzazione e/o dalla speziatura balsamicamente avvertita. Di gran potenza il Mil Rosis 2007, dal frutto di rara consistenza il Sauvignon 2008, fra i più potenti e possenti del millesimo. Suadenza di spezie e mentolo avvolgono la carnosa ciliegia nera del Merlot Ròs di Ròl 2006. Il più ricco e pastoso del tasting è il Sant'Elena Rosso 2006, di eccezionale concentrazione e persistenza. Il migliore il Tato 2006: capace di unire con esiti di gran fruttosità vanigliata, la sua gran fittezza al suo armonioso, equilibrato spessore. Complimenti.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2009

Uno scatto qualitativo impressionante per Sant'Elena, su tre vini di rango che ambisce a diventare eccellente. Siamo sulla strada giusta per conseguire tale obiettivo, vista la suadenza densa del Pinot Grigio 2007, la fragrantissima setosità del dolce Sauvignon 2007, considerata l'anima d'uva e di clorofilla del Mil Rosis 2006, d'avvolgenza palatale strepitosa. Complimenti.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2008

C'è qualità nel bicchiere della cantina Sant'Elena, qualità che nasce prima di tutto in vigna, con uve di eccellente valore. Spesso e morbido il JN 2005, di rotonda souplesse il Sauvignon 2006, richiama all'uva in nota di pesca. Mirabile è la dolcezza dell'amarena ricca di balsamiche spezie del Merlot Ròs di Ròl 2004, ancora turgida e viva al palato.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2007

Spezie e frutto in dolce accordo di suadenza nei vini di Sant'Elena. Speziato il JN 2004, più turgido il denso Pinot Grigio 2005 fra i bianchi. Gran polpa di bordolese dolcezza di spezie nel Merlot 2003, nel più intenso Merlot Ròs di Ròl 2003. Da Annuario dei Migliori il Tato 2003: la sua livrea di vanigliate spezie, mentosamente avvolta in morbida polpa di vivido ribes. Complimenti.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2006

Cresce in consistenza il frutto del bicchiere Sant'Elena. Cresce in suadenza e aromatico vigore. Pinot Grigio e Chardonnay 2004 di polposità suadente, quindi un Merlot 2002 dallo speziato possente, un Tato 2001 ancor turgido nonostante il distillato calore della sua composta di balsami e ribes. Campione da Annuario dei Migliori il JN 2003, gran potenza e di spezie e di frutto, di avvertito, persistente spessore. Complimenti.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2005

Un buon Pinot Grigio 2003 propone Sant'Elena, performante in morbidezza e fragranza. Spicca fra i rossi il Merlot Ròs di Ròl 2001, campione da Annuario dei Migliori per la densa polposità del suo ribes vanigliato e speziato.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2004

Rivela un buon frutto il bicchiere Sant'Elena, specie nella versione rossa. Nitido anche il Pinot Grigio 2002 fra i bianchi. Un Merlot Ròs di Ròl 2000 molto carnoso e cioccolatoso, un bel Cabernet 2000, quindi un vino da Annuario dei Migliori, il Tato 2000. Di potente dolcezza, di nitida vivacità il suo cassis, mentoso, balsamico, polposo e al gusto ben morbido. Complimenti.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2003

Tre vini di rilevante qualità. Un morbido e denso Pinot Grigio 2001, avvolgente, alsazianeggiante nelle note olfattive x concentrazione. Due rossi di impostazione bordolese, di gran densità estrattiva, di ottima morbidezza. Puliti nei profumi, si presentano balsamicamente evoluti nel loro mentoso gusto-aroma. Guadagnano frutto se esordiscono con maggiore freschezza. Di rango il Tato 1999, vino avvolgente nel suo balsamico frutto cassis.

Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2001

Un buon bicchiere, con tratti decisamente positivi. Buona la freschezza dei bianchi, mentre buona dei rossi risulta la non amarezza del sapore. Peccato le acidità per così dire ancora un filo tese, non del tutto rilassate. Da Annuario dei Migliori Vini Italiani, la speziata, lieve mentosità del cassis del rosso Tato 1997, vino la cui souplesse è balsamo di dolce freschezza. Complimenti vivissimi per questo finissimo vino, e forza con la rotondità del gusto.

icona "Titolare e Resp. Commerciale"
"Dominic Nocerino"
icona ""
""
icona ""
""
icona Anno avviamento aziendale
1997
icona Vini prodotti
10
icona Bottiglie prodotte
150.000
icona Ettari totali di proprietá
30
icona Percentuale uve acquistate
Solo uve di proprietá
icona Vendita diretta
icona Visite all'azienda
icona Agriturismo
no

SINGOLE PORTATE

  • aperitivo
  • cena fuori
  • cenetta a due
  • compleanno/anniversario
  • grande evento
  • Natale
  • occasioni importanti
  • Pasqua
  • San Silvestro
  • San Valentino
  • vini da astemi
  • vini da mattina
  • vini da pomeriggio
  • wine bar

OCCASIONI SPECIALI

  • antipasti
  • carne
  • dolci
  • pesce
  • primi piatti

GENERICI

  • antipasti/stuzzichini a base di pesce
  • pizze/focacce/torte salate

95

Friulano Rive Alte 2023

Sant'Elena
28-05-2025
94

Friulano Rive Alte 2022

Sant'Elena
20-06-2024
93

Friulano Rive Alte 2021

Sant'Elena
29-06-2023
94

Friulano Rive Alte 2020

Sant'Elena
27-06-2022
91

Friulano Rive Alte 2019

Sant'Elena
22-07-2021
92

Friulano Rive Alte 2018

Sant'Elena
29-07-2019
90

Friulano Rive Alte 2017

Sant'Elena
23-07-2018
91

Friulano Rive Alte 2016

Sant'Elena
20-06-2017
90

Friulano Rive Alte 2015

Sant'Elena
29-06-2016